La CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) è un titolo di studio ufficialmente riconosciuto che attesta il grado di competenza linguistico-comunicativa in italiano come L2. La Certificazione CILS è la prima certificazione di italiano ad aver adottato il sistema di sei livelli di competenza linguistico-comunicativa proposto dal Quadro Comune Europeo di Riferimento del Consiglio d’Europa ad aver realizzato moduli di certificazione specifici per lavoratori di origine straniera in Italia. Per maggiori informazioni: Unistrasi – Centro CILS
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è sede d’esame per la certificazione CILS e i suoi docenti sono somministratori abilitati dall’Università per Stranieri di Siena.
Esami CILS
All’Istituto Italiano di Cultura sono attivi i livelli: A1, A2, B1, B1 cittadinanza, B2, C1, C2 per adulti.
Date Esame 2022-2023
- 15 Dicembre 2022 – Iscrizioni entro il 2 novembre
- 8 Giugno 2023 – Iscrizioni entro il 24 aprile
- 5 Dicembre 2023 – Iscrizioni entro il 23 ottobre
👉 Per iscriverti scarica, compila e firma il modulo di adesione. Poi invialo a corsi.iicpraga@esteri.it insieme alla copia di un tuo documento di identità. Riceverai i dati per il pagamento in risposta.
Per superare l’esame è necessario avere la sufficienza in ognuna delle 5 parti di cui l’esame è composto. Qualora in una o più parti non si raggiungesse la sufficienza, è possibile reiscriversi per le sessioni dei 18 mesi successivi a quelli in cui si è sostenuto l’esame pagando solo il costo della parte/delle parti non superata/non superate.
Il costo degli esami varia a seconda del livello:
B1 cittadinanza
La Legge 1 dicembre 2018, n. 132 lega l’ottenimento della cittadinanza italiana al possesso del livello B1 in lingua italiana, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (2001). Il Centro CILS ha creato un esame di tale livello, destinato proprio a coloro che richiedono la cittadinanza italiana. Avendo obiettivi specifici, l’esame CILS B1 Cittadinanza ha un costrutto e un formato diverso da quello dell’esame CILS UNO B1. In particolare il B1 Cittadinanza descrive una porzione di competenza molto più limitata rispetto al B1 standard e per questo ha una spendibilità limitata ai soli scopi della cittadinanza. Tale esame non copre gli scopi lavorativi, accademici ecc. Se non viene superato in qualche parte, questa non si potrà recuperare, ma si dovrà sostenere di nuovo tutto l’esame nella sessione successiva.
Corsi CILS
Come nel caso di ogni test, anche per la CILS vale la regola che parte del successo dipende dalla conoscenza a priori della struttura dell’esame. Chi ha già dimestichezza con le prove richieste si sottoporrà ad esse con sicurezza maggiore e molto meno stress.
Per questo la nostra scuola offre corsi di preparazione agli esami di certificazione CILS per i livelli B2 e C1.
I corsi hanno un totale di 20 ore di lezione e un costo di 4300 CZK, inclusi i materiali.
Per preparare gli interessati agli esami offriamo anche lezioni individuali in presenza o online per tutti i livelli di conoscenza della lingua, dall’A1 al C2.
👉 Per la scegliere il livello ti consigliamo di svolgere le PROVE DI ESAMI messe a disposizione dall’università di Siena proprio proprio a questo scopo.